Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Auditorium UNIMC
Via Padre Matteo Ricci, 2 MACERATA
SALUTI INTRODUTTIVI
Avv. Paolo Parisella – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Macerata
Avv. Marco Cecconi – Presidente del Comitato Pari Opportunità Macerata
Dott. Paolo Vadalà – Presidente del Tribunale di Macerata
Comitato Pari Opportunità Macerata
Dott.ssa Sabrina Ferretti – Referente Banca d’Italia Educazione finanziaria per le Marche
La violenza sulle donne … anche economica. Il ruolo dell’educazione finanziaria
Dott.ssa Rossana Fabrizio – Dipartimento Pari Opportunità
Il fenomeno della violenza contro le donne nel nostro Paese e le iniziative di
collaborazione con il mondo bancario dirette a prevenire e arginare il fenomeno
Dott. Franco Capomagi – Segretario regionale ABI Marche
Dott.ssa Chiara Mambelli – Resp. Uff. Rapporti Associazioni dei Consumatori ABI
Dott.ssa Barbara Iacobelli – Ufficio Politiche di Welfare/People Care e Salariali
Le iniziative avviate da ABI per contrastare e prevenire la violenza contro le donne
nell’ambito delle strategie in tema di diversità, inclusione e equità in banca. Gli
Accordi/protocolli ABI sul tema violenza di genere condivisi con le OOSS
Dott.ssa Emanuela Zambataro – Direttrice Inps della Regione Marche
Accordo di collaborazione INPS-Centri Anti Violenza e Case Rifugio Regione Marche
Dott.ssa Anna Rita Bruglia – Responsabile Team Ammortizzatori Sociali INPS Marche
Prestazioni INPS: sostegno economico alle donne vittime di violenza
Moderano
Avv. Mariangela Ascenzi – Avv. Paola Formica
CONCLUSIONI
L’evento è gratuito ed accreditato con n. 3 crediti formativi dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Macerata
www.pariopportunitaavvocatimacerata.it