Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Domenica 7 luglio ore 21,15 – Rocca D’Ajello
QUARTETTO D’ARCHI DELLA SCALA
Francesco Manara, violino
Daniele Pascoletti, violino
Simonide Braconi, viola
Massimo Polidori, violoncello
Musiche di: G. Puccini, G.Verdi, L. van Beethoven
Venerdì 12 luglio ore 21,15 – Basilica di San Venanzio
DUKE ELLINGTON SACRED CONCERT
Coro Polifonico Città di Tolentino & Colours Jazz Ensemble
Solista: Marta Raviglia
Direttore Aldo Cicconofri
Giacomo Uncini, tromba
Simone La Maida, sax alto
Antonangelo Giudice, sax tenore
Massimo Morganti, trombone
Marco Postacchini, sax baritono
Luca Pecchia, chitarra
Emilio Marinelli, pianoforte
Gabriele Pesaresi, contrabbasso
Stefano Paolini, batteria
Giovedì 18 luglio ore 21,15 – Rocca Borgesca
MATTEO MANCUSO
Matteo Mancuso, chitarre
Riccardo Oliva, basso e tastiere
Gianluca Pellerito, batteria
Sabato 20 luglio ore 21,15 – Rocca Borgesca
FRIDA BOLLANI MAGONI & ALBERT ENO
Frida Bollani Magoni, pianoforte e voce
Albert Eno, chitarra e voce
Domenica 21 luglio ore 21,15 – Accademia F. Corelli
CUBIS QUARTET
Aldo Campagnari, violino
Andrea Esposto, violino
Vincenzo Starace, viola
Federico Bracalente, violoncello
Musiche di: G. da Venosa, J.Tavener, J.Dowland, G.Sollima, A. Pärt Summa
Giovedì 1 agosto ore 21,15– Accademia F. Corelli
I FILARMONICI DI BUSSETO
Corrado Giuffredi, clarinetto
Giampaolo Bandini, chitarra
Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica e bandoneón
Antonio Mercurio, contrabbasso
Musiche di: G.Verdi, A. Piazzolla, N.Rota, G.Gershwin, A.Piazzolla, M.Ravel
Master di Alto Perfezionamento e Campus Formativi
a cura di Andrea Bocelli Foundation e Adesso Musica
presso Accademia della Musica ABF “F.Corelli”
Tutto Musica dal 8 al 13 luglio
Sax Campus dal 16 al 20 luglio
Master di Canto Lirico dal 26 luglio al 4 agosto
Master di Musica da Camera dal 6 al 10 agosto
Concerti delle Master (ingresso libero)
presso Accademia della Musica ABF “F.Corelli”
Sabato 13 luglio ore 18,00 Orchestra Tutto Musica
Venerdì 19 luglio ore 21,15 Concerto dei Docenti Saxophone Campus
Sabato 20 luglio ore 18,00 Concerto degli Allievi Saxophone Campus
Venerdì 9 e Sabato 10 agosto ore 21,15 Concerti degli Allievi della Master di Musica da Camera
Incontro con gli artisti (ingresso libero)
Allievi istituto Musicale “Nelio Biondi” e studenti UNICAM
Sabato 20 luglio ore 17,00 – Matteo Mancuso – Rocca Borgesca
Giovedì 1 agosto ore 18,00 – Corrado Giuffredi – Accademia ABF “F.Corelli”
Biglietti
7 luglio, 12 luglio: Intero € 15,00, Ridotto 10,00
18 luglio, 20 luglio: Intero € 20,00, Ridotto 15,00
21 luglio, 1 agosto: biglietto unico € 10,00
Abbonamenti (6 spettacoli) 7 luglio, 12 luglio, 18 luglio, 20 luglio, 21 luglio, 1 agosto
Intero: € 70,00 Ridotto: 50,00
Ridotti
Studenti UNICAM, under 25, soci CURC, UTEAM, dipendenti Comune di Camerino, soci Touring Club Italiano, possessori MarcheJazzCard
Omaggio
Under 14
VENDITA ABBONAMENTI e BIGLIETTI
PRO LOCO CAMERINO
Sottocorte Village, Via Ottaviani
2,3,4,5,6 luglio dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 19,30
BIGLIETTERIA PRESSO IL LUOGO DI SPETTACOLO dalle ore 19,00
VENDITA ONLINE www.ciaotickets.com (+ Diritto di Prevendita)
INFORMAZIONI
Tel. 331/2233904
________________________________________________________________________________
l Camerino Festival 2024 è organizzato da:
Associazione Culturale Musicamdo, Adesso Musica, GMI sede di Camerino, ABF – Andrea Bocelli Foundation, Comune di Camerino
con il contributo di:
MIC – Ministero della Cultura, Regione Marche, UNICAM, Fondazione Casa di Risparmio della Prov. di Macerata, Camera di Commercio delle Marche
sponsor:
6 Tour, Banca Mediolanum – Massimo Paoloni, Banca dei Sibillini, CONTRAM, Varnelli
partner:
Amici dello Sferisterio, Ordine degli Avvocati di Macerata, Rotary Club Camerino, CURC Angeli Maiolatesi, Pro Loco Camerino.