Preferenze di presonalizzazione

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola Forense Maceratese

Regolamento per l’attivazione della modalità di partecipazione telematica a distanza alle lezioni della Scuola Forense Maceratese

In data 30/01/2024, il Consiglio Direttivo della Scuola Forense Maceratese, sentito il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Macerata, ed in considerazione delle numerose sollecitazioni pervenute in tal senso da docenti e discenti, ha approvato di predisporre modalità di partecipazione a distanza per alcune lezioni della Scuola Forense Maceratese, ai sensi dell’art. 7 del D.M. 17/2018.

Più segnatamente, si intende procedere all’attivazione della formazione a distanza secondo tali regole e principi:

  1. La partecipazione a distanza alle lezioni della Scuola Forense Maceratese è da considerarsi eccezionale rispetto alla regola generale della partecipazione in presenza, stante il valore aggiunto riconosciuto alla possibilità di confronto tra discenti, i quali, tra le altre cose, potranno svolgere dibattiti e lavori di gruppo con la presenza in aula del docente.

  2. In caso di necessità, i praticanti iscritti alla Scuola Forense possono richiedere, con istanza motivata da inviare (a mezzo mail) con congruo anticipo (preferibilmente almeno 3 giorni prima della lezione) al Direttore della Scuola, di poter partecipare attraverso collegamento telematico.

  3. Ai sensi dell’art. 7 del D.M. 17/2018 le sessioni organizzate secondo le predette modalità telematiche non possono superare il limite massimo delle cinquanta ore nell’arco dei diciotto mesi di tirocinio.

  4. Il collegamento avverrà attraverso la piattaforma “zoom” dell’Ordine degli Avvocati di Macerata, ovvero di differente piattaforma in uso all’Ordine.

  5. Il praticante ammesso a frequentare a distanza la lezione, dovrà tenere la propria videocamera sempre attivata per permettere al docente il controllo costante della sua presenza.

  6. Durante il corso della lezione al praticante collegato telematicamente verranno poste domande sul contenuto della lezione al fine di verificare la sua effettiva partecipazione.

Il Direttore della Scuola Forense Maceratese

Avv. Massimo Gentili

Consiglio Direttivo

Direttore della Scuola:

Avv. Massimo Gentili

Presidente del Consiglio Direttivo:

Avv. Maria Cristina Ottavianoni

Tesoriere:

Avv. Rosita Riccobello

Consiglieri:

Avv. Marco Bottacchiari

Avv. Luisella Cellini

Avv. Rosella Gaeta

Avv. Paola Medori

Avv. Gerardo Pizzirusso

Comitato scientifico

Avv. Jacopo Luigi Allegri

Dr. Enrico Damiani

Prof. Enrico Emiliozzi

Avv. Morena Luchetti

Prof.ssa Lucia Ruggeri

Regolamento

Modulistica e documenti

Calendario semestrale

CALENDARIO DELLA SCUOLA FORENSE MACERATESE

Le lezioni si terranno presso il Tribunale di Macerata in Aula 1 secondo il seguente calendario:

CALENDARIO SEMESTRE Maggio – Novembre 2025